Skip to content Skip to footer

Case History: Impianto Fotovoltaico per DE.MA. srl a Orsenigo

L’installazione di impianti fotovoltaici in ambito industriale rappresenta una scelta strategica per ridurre i costi energetici e ottimizzare l’efficienza operativa. Con l’aumento dei prezzi dell’energia e la crescente necessità di soluzioni sostenibili, sempre più aziende stanno investendo nelle energie rinnovabili per garantire stabilità economica e ridurre l’impatto ambientale. Nel caso di DE.MA. srl, sono stati installati due impianti fotovoltaici su tetto per un totale di 125,28 kWp, connessi in bassa tensione e dotati di ottimizzatori per massimizzare la produzione di energia.

Caratteristiche dell’impianto

L’impianto installato presso lo stabilimento di Orsenigo (CO) è stato progettato per garantire un’elevata efficienza energetica e un’ottimizzazione della gestione della produzione. La configurazione comprende:

  • 288 pannelli Viessmann da 435 W, certificati in classe 1 di resistenza al fuoco, per una maggiore sicurezza e resistenza agli agenti atmosferici. I pannelli Viessmann sono noti per la loro elevata efficienza e durata nel tempo, riducendo i costi di manutenzione.
  • Strutture in acciaio inox e alluminio, progettate per l’installazione su tetti in lamiera. Questi materiali sono scelti per la loro resistenza alla corrosione, garantendo stabilità meccanica e longevità dell’impianto.
  • 2 inverter SolarEdge da 30 e 90 kW, che consentono un’elevata efficienza nella conversione dell’energia in corrente alternata per l’uso industriale. Grazie alla tecnologia avanzata degli inverter, è possibile monitorare costantemente il rendimento dell’impianto e intervenire tempestivamente in caso di anomalie.
  • 144 ottimizzatori SolarEdge S1200, che migliorano il rendimento dei moduli riducendo perdite dovute a ombreggiamenti o disallineamenti. Gli ottimizzatori permettono inoltre una gestione più dettagliata della produzione energetica, massimizzando la resa in ogni condizione atmosferica.

Benefici del sistema installato

L’adozione di questa soluzione consente di migliorare la sostenibilità ambientale dell’azienda, contribuendo alla riduzione delle emissioni di CO₂ e alla transizione energetica verso fonti rinnovabili.

Dal punto di vista tecnico la soluzione scelta:

  • Ottimizza la produzione di energia, grazie alla combinazione di pannelli ad alta efficienza, inverter intelligenti e ottimizzatori avanzati.
  • Permette il monitoraggio  in tempo reale delle prestazioni di ogni modulo, grazie al sistema di gestione integrato, che permette di rilevare eventuali malfunzionamenti e ottimizzare la manutenzione.
  • Aumenta l’affidabilità dell’impianto, riducendo l’impatto di eventuali guasti o inefficienze localizzate
  • Aumenta la sicurezza in caso di guasti o lavori di manutenzione
    per mezzo della funzione di disattivazione automatica delle stringhe insita negli ottimizzatori.

I benefici tangibili per il cliente sono:

  • Un abbattimento dei costi operativi: l’energia autoprodotta e consumata in loco abbassa le spese per l’elettricità, mentre l’eventuale surplus immesso in rete viene compensato economicamente.
  • Un rafforzamento dell’immagine di sostenibilità ambientale dell’azienda. L’impianto è stato progettato per massimizzare l’equilibrio tra produzione e consumo energetico, consentendo a DE.MA. srl di ottimizzare l’uso di energia rinnovabile e rendere le proprie attività industriali più sostenibili. Grazie alla tecnologia adottata, l’azienda potrà ottenere un rapido ritorno sull’investimento, con benefici concreti sia a livello economico che ambientale.

Per ulteriori informazioni sui nostri progetti e soluzioni per il fotovoltaico industriale, contattaci!

Per aprire il ticket di SOS abbiamo bisogno di alcune informazioni

    Tipologia d'utenza*

    Per quale nostro settore?*

    Hai altri dettagli da condividerci?

    *Campo obbligatorio