
- Lunedì - Venerdì: 8:30 - 17:30
- 031 22 05 11
- info@equaenergia.it
- Via Cantoniga, 11 COMO
Un sistema di accumulo fotovoltaico permette di immagazzinare l’energia elettrica prodotta, e non consumata, durante le ore diurne per poterla poi consumare durante i periodi di picco (generalmente a colazione e durante la sera) aumentando notevolmente l’autoconsumo di energia e l’indipendenza energetica, diminuendo inoltre il costo della bolletta.
Il sistema di accumulo fotovoltaico consente di catturare e immagazzinare l'energia solare durante il giorno, garantendo una fonte di energia pulita e affidabile anche quando il sole non splende. Questo non solo riduce la dipendenza dalle reti elettriche tradizionali, ma consente anche di massimizzare l'utilizzo dell'energia solare, ottimizzando i costi energetici e riducendo l'impatto ambientale.
Con la nostra tecnologia avanzata e affidabile, potrete godere di un'indipendenza energetica senza compromessi sul comfort o sulla convenienza. Sia che siate una famiglia in cerca di risparmio energetico, un'azienda impegnata nella sostenibilità o una comunità desiderosa di ridurre l'impatto ambientale, il nostro sistema di accumulo fotovoltaico è la scelta ideale per un futuro più luminoso e sostenibile
In questo tipo di impianto la batteria è collegata sul lato corrente continua e gestita direttamente dall’inverter fotovoltaico. A seconda della richiesta, l’inverter distribuisce in modo intelligente l’energia all’accumulo o alla rete elettrica domestica. Nel caso ci fosse un esubero nella produzione, l’inverter carica le batterie con l’energia non utilizzata nell’immediato, in modo da renderla disponibile nelle ore di minor irraggiamento solare. Per questa tipologia di impianti è necessario installare un inverter ibrido o un apposito modulo di comunicazione, per poter permettere all’inverter di comunicare con la batteria.
In questo tipo di impianto la batteria è collegata sul lato corrente alternata ed è direttamente l’elettronica della batteria a gestire i cicli di carica e scarica. Grazie all’elettronica presente a bordo della batteria ed ai misuratori installati sulla rete elettrica domestica, il sistema di accumulo si autogestisce, caricando quando misura un esubero di energia prodotta dall’impianto fotovoltaico e scaricando quando è richiesto dall’utenza. Per la sua particolarità, questo sistema è adatto agli impianti fotovoltaici già installati.